Il contapassi è diventato ormai di uso comune ai nostri tempi, perchè soprattutto in un periodo storico come quello che stiamo vivendo che ci costringe a stare la maggior parte del tempo a casa è fondamentale cercare di mantenere per quello che ci è possibile il corpo in allenamento. Secondo degli studi svolti nei mesi scorsi, per il nostro benessere è opportuno fare almeno tra i 10 e 15 mila passi al giorno e sarebbe impossibile calcolarli senza un contapassi, ma per fortuna la tecnologia ci è venuta ancora una volta in aiuto e quindi possiamo scegliere di acquistare un contapassi che ci aggiorna sul nostro cammino.
Su internet si trovano una miriade di questi prodotti, ma scegliere il migliore è impresa ardua, se ne trovano di costosissimi e altri invece di costo esiguo che però non sono del tutto attendibili. Per non incorrere in una scelta sbagliata vi consigliamo di acquistare non un semplice contapassi, ma uno smartwatch di ultimissima generazione, che ha spopolato sul mercato degli USA e che finalmente è arrivato in Italia, parliamo dello smartwatch XW 6.0, il quale è compatibile sia con gli smartphone Android che con gli iPhone ed è ai possessori di questi ultimi che oggi ci rivolgiamo.
Perchè conviene acquistare lo smartwatch XW 6.0 come contapassi
Giustamente vi starate chiedendo perchè consigliamo di acquistare lo smartwatch XW 6.0 tra i tantissimi dispositivi che sono in commercio su internet. Domanda lecita alla quale siamo lieti di dare risposta.
Lo smartwatch XW 6.0, come si capisce chiaramente non è solo un contapassi, ma conviene acquistarlo anche come tale, perchè oltre ad avere questa funzione, permette anche di tenere sotto controllo i battiti cardiaci e la pressione sanguigna, valori fondamentali per chi pratica attività fisica, infatti è il preferito tra gli sportivi anche per il rapporto qualità/prezzo.
Dotato di una tecnologia all’avanguardia e di un design elegante e minimal che lo rende perfetto sia in situazioni sportive, l’XW 6.0 incorpora ben 18 funzioni al suo interno e tutte molto utili, in più permette di lasciare lo smartphone a casa, perchè grazie ad un’app del tutto gratuita può essere sincronizzato al vostro iPhone (e anche smartphone Android) così da avere tutto ciò che vi serve a portata di polso.
Smartwatch XW 6.0: tutte le funzionalità
Un ruolo importante è rappresentato dalle funzionalità che questo smartwatch permette di utilizzare. Basta infatti sincronizzare il dispositivo con il proprio smartphone, ed è possibile usufruire di tante prestazioni:
- il contapassi: per verificare il calcolo dei passi eseguiti durante la giornata, una funzione che piace molto a chi desidera monitorare le ore di attività
- calcolo della distanza percorsa
- calcolo delle calorie spese: utile a chi segue un piano dimagrante o a chi vuole comunque avere sotto controllo il rapporto tra le calorie ingerite e quelle bruciate
- battito cardiaco: grazie al sensore integrato è possibile misurare le pulsazioni del cuore
- pressione del sangue: allo stesso modo è possibile controllare i livelli di pressione sanguigna nei diversi momento della giornata
- livello ossigeno: utile a controllare l’ossigenazione nel sangue soprattutto durante attività sportive
- monitoraggio del sonno: in modo da verificare la qualità del sonno
- ricevere e inviare chiamate: senza l’uso del cellulare
- messaggi: permette di mandare messaggi in maniera veloce ed intuitiva
- trova dispositivo: funzione comoda quando è necessario trovare lo smartphone lasciato nelle vicinanze
- tutte le app e i social: è possibile usare tutte le applicazioni social che solitamente usiamo con lo smartphone, direttamente dall’orologio
- promemoria: così da usare l’Xw6.0 come una vera e propria agenda
- sveglia
- avviso inattività: si tratta di una particolare funzione utile a chi desidera contrastare la sedentarietà, quando si rileva uno stato di inattività prolungato, l’orologio ci avvisa con un segnale, indicando che abbiamo trascorso troppo tempo in posizione seduta o comunque ferma
- selezione sport: è una particolare funzione che permette di scegliere tra le diverse attività sportive, come corsa o bicicletta, e monitorare correttamente le proprie performance.
- Impermeabilità all’acqua e al fango